Cose da Vedere

Scopri le attrazioni

Il Palazzo di Diocleziano

Questo palazzo è il più famoso simbolo della città, costruito dall’Imperatore romano Diocleziano nel III Secolo DC. Nel corso dei secoli la città di Spalato si è sviluppata attorno ad esso. All’interno della sua imponente architettura si trova la Cattedrale di San Duje, la più antica Cattedrale cattolica del mondo ancora in uso nella struttura originale.

Peristilio

Questo è il cuore del Palazzo di Diocleziano, un ampio cortile con una Sfinge egizia venne usato per le udienze pubbliche dell’Imperatore. La sua bellezza unica abbinata ad acustica eccellente rendono il Peristilio un luogo perfetto per spettacoli teatrali: opera lirica e tragedie greche. Ecco perché al giorno d’oggi è usato quale sede di spettacoli teatrali.

Parco della foresta di Marjan

Il Marjan è anche conosciuto come il “polmone della città”. Questo colle boscoso è un’oasi verde, il luogo di svago e di relax particolarmente popolare tra la gente del posto. È tranquillo e disseminato di numerosissimi percorsi naturali e per lo jogging. Dalla cima, si può godere la vista spettacolare sulla città o sulle isole.

Riva – Lungomare

La Famosa Riva, il lungomare sotto le palme, è uno dei punti di riferimento della città più popolari e luogo d’incontro. È laddove la gente del posto si gode il caffè mattutino in numerosi bar caffè, ma è anche un luogo per grandi eventi: celebrazioni, processioni, o anche dimostrazioni.

Musei e gallerie

Spalato, essendo una città che ha un patrimonio molto ricco, offre anche numerosi musei e gallerie. Uno dei più popolari è la Galleria del famoso scultore croato Ivan Meštrović, alle pendici meridionali del colle Marjan. Inoltre non perdetevi i musei archeologici con le loro stupende collezioni così come il Museo Marittimo Croato all’interno della fortezza Gripe.

Mercati all’aperto

Dovreste anche dare un’occhiata ai mercati all’aperto molto colorati e pieni di vita. Il più popolare è il “Pazar”, il mercato verde situato vicino alla porta est, che offre frutta, verdura, formaggio, carne, olio d’oliva e altre specialità. Sul lato opposto del Palazzo, lungo via Marmontova, non perdetevi una tappa al mercato ittico cittadino.

adminCosa vedere